dernière mise à jour: 02/03/2021
Copyright- Tous droits réservés Suzanne Blanchet
NUM’ART
STAMPE FOTO
2009-2011
In questo primo lavoro digitale, esploro più sistematicamente la nozione di serie, prima apparsa nelle opere pittoriche dello stesso periodo.
Le serie
Perché non mettere un punto finale dopo la prima opera ?
Oggettivamente, ogni opera basta a se stessa, ma, mettere in rapporto più opere, tessere tra di esse echi e corrispondenze, mi permette di dispiegare un certo rapporto col mondo, nato da una sensibilità particolare alle tensioni permanenti tra equilibrio e squilibrio.
​
In questa prospettiva, la prima opera prodotta diviene nello stesso tempo incitamento e modello per le altre, quello che costituisce una sfida non facile da raccogliere, ma estremamente motivante.
I Trittici
Rapidamente, si impose il trittico : un numero impari mi sembrò più adatto a render conto di quelle tensioni in un quadro più ampio di quello del dittico che contiene i semi della simmetria.
Un insieme di tre opere rimane percettibile con un solo sguardo e, quindi, si rivela una proposta « umana ». Bisogna poter vedere l'insieme con un solo sguardo umano, non solo per quello che opera, ma anche per quello che guarda.
Andare oltre tre opere scioglierebbe, per me, l'invito e il proposito. Una serie da 5 mi sembra già troppo lunga e come storia estetica e come trama : fermarsi è indispensabile perché ci sia un impatto, per mantenere una certa densità.
Così l'interruzione, nelle serie, è una necessità tanto estetica quanto esistenziale.
​
Colori
Pochi colori : questa scelta si inserisce nello stesso procedimento di quello delle opere pittoriche del 2009-2013 : l'uso di una tavolozza ridotta e di colori sobri mi si impose come l'espressione di una forma di libertà in un procedimento che consisteva nel depurare, in un certo qual modo, la realtà, cancellandone i colori crudi e imperiosi.
Le mie opere si iscrivono, per me, in una forma di policromia monocorda che riporta all'essenziale.
Supporto fotografico
Nella prospettiva del mio procedimento generale : spostare, sfalsare, esplorare gli interstizi da un tipo di supporto ad un altro : la foto dà, in questo contesto, un effetto di realismo.
Suzanne Blanchet Mai 2016 Traduction Corinne Fortin Août 2016